• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

Luciano Petullà

systems and dimensions of new communication

  • English
  • Articoli
  • Postille
  • Autore
  • Libri
  • Contattami
  • Show Search
Hide Search

Luciano Petullà

Esperto di ICT e sociologia dei media. In questo spazio sono raccolte riflessioni saltuarie su aspetti sociali e culturali riguardanti i processi e i dispositivi della comunicazione e della informazione.

Un’indagine sulla voce artificiale e i risvolti socio-culturali degli eventi sonori

Luciano Petullà · Giugno 22, 2022

Hal 9000 Space Odyssey

La storia culturale delle macchine parlanti Nonostante la sua importanza per la vita sociale, il suono come evento in sé rimane poco problematizzato nell’ambito delle scienze sociali. Eppure praticamente galleggiamo in un universo di suoni, ovvero eventi prodotti da pressioni nell’aria – che possiamo definire il fenomeno primo – che poi interpretiamo come rumori più o meno indefiniti o segnali di senso articolati e pregnanti. Il libro La voce artificiale. Un’indagine media-archeologica sul computer parlante trae spunto dalla attuale affermazione delle tecnologie …

[Read more...] about Un’indagine sulla voce artificiale e i risvolti socio-culturali degli eventi sonori

Soggettività ed economia: sulle orme di un intreccio perverso

Luciano Petullà · Aprile 23, 2022

woman with money on eyes

Una indagine sociologica sullo sviluppo dell’homo oeconomicus Nonostante la gran parte di persone viventi, in ogni luogo del mondo, riesca a dare un senso alle vicissitudini delle proprie esistenze rapportandole a esigenze e desideri di natura plurale – ad ambiti biologici, psicologici, sociali, religiosi, filosofici, economici – è ricorrente invece ritrovarsi schiacciati in logiche discorsive in cui, nel vagliare problematiche comuni, a dettare le regole del gioco sembrano poter essere i soli aspetti economici. Il prevalere della lente economicistica in molti ambiti …

[Read more...] about Soggettività ed economia: sulle orme di un intreccio perverso

Il lato oscuro della Silicon Valley

Luciano Petullà · Gennaio 31, 2022

do something great

Elizabeth Holmes e il tonfo clamoroso di un bluff miliardario Spesso le storie iniziano ad affascinarci solo dopo che hanno saputo aprire un qualche varco nei nostri interessi. Altre, invece, ci esplodono immediatamente dentro, lasciandoci quasi attoniti per gli scenari rivelati su ambienti conosciuti ma che si presentano tanto difficili da scrutinare quanto abili nell'orchestrare attorno a loro strategie comunicative sofisticate – per molti versi, tanto stupore dipende proprio dal fatto che certe storie, nelle vite sempre più intra media, si sono dipanate letteralmente …

[Read more...] about Il lato oscuro della Silicon Valley

ll declino delle telco nell’immaginario di internet

Luciano Petullà · Gennaio 16, 2022

ragazzo che guarda le applicazioni nello smartphone

Il fascino comunicativo delle imprese del web Nelle opere dell’immaginario, lo sappiamo, è facile trovare esempi di predizione indovinate sulle evoluzioni delle nostre vite in accordo a quelle delle tecnologie. Senza ricorrere alla tanta letteratura esistente su questo fenomeno, è sufficiente richiamare alcuni lavori prodotti dalla pubblicità, come ha ultimamente fatto un articolo di giornale riproponendo in allegato i filmati del 1993 in cui l’azienda telefonica statunitense AT&T spiegava i suoi progetti futuri – la campagna “You will” fu elaborata dal team creativo …

[Read more...] about ll declino delle telco nell’immaginario di internet

Connessi e abbandonati

Luciano Petullà · Gennaio 12, 2022

man shouting on the phone

Pubblicato un saggio del sociologo francese Dominique Wolton su informazione e comunicazione In questi ultimi anni, sulla scia di una fiducia decrescente sul senso liberatorio e progressista di cui si era ammantata la missione originaria di internet, si è assistito alla forte crescita di una pubblicistica critica riguardo agli sviluppi sociali e culturali dei processi comunicativi e informativi sospinti dalle tecnologie di rete. In questo stesso filone approda ora in Italia lo scorrevole saggio del sociologo francese Dominique Wolton -– Connessi e abbandonati. …

[Read more...] about Connessi e abbandonati

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 16
  • Go to Next Page »

Scopri il mio ultimo libro: La pubblicità nella rete

sfoglialo su Amazon

Luciano Petullà

Copyright © 2022 · Luciano Petullà

  • RSS Feed
  • Feedburner
  • e-mail
  • Privacy policy