La popolarità del software ChatGPT è un’occasione per entrare nel merito di una problematica che segnerà gli scenari del XXI secolo in molti ambiti della nostra vita – ovvero il crescente sviluppo di dispositivi intelligenti che svolgono autonomamente compiti prima appannaggio dei soli esseri umani, intervenendo in contesti sensibili per il loro valore economico, sociale e culturale. Da un punto di vista storico è tempo che discutere di Intelligenza Artificiale (IA) non è più considerato come area riservata solo a una certa élite professionalizzata. A partire dagli anni …
intelligenza artificiale
La pubblicità nella rete
Un percorso ragionato su logiche, funzioni ed effetti collaterali Dopo un periodo non proprio breve sono riuscito a chiudere in un libro – La pubblicità nella rete. Evoluzione dei dispositivi promozionali del marketing – alcune riflessioni e ragionamenti sulla pubblicità digitale. Colgo dunque l’occasione per ricapitolare alcuni dei motivi che mi hanno portato a pubblicarlo. Innanzitutto, la pubblicità è un insieme affascinante di molte cose, un complesso di elementi, tecniche e arti messe al lavoro per raggiungere dei risultati nella promozione di beni, servizi o anche …