Limiti, imprese e responsabilità dei software culturali Una recente campagna pubblicitaria promossa dalle Nazioni Unite — creata per attirare l'attenzione sulla prevalenza nel mondo delle opinioni sessiste e discriminatorie riguardo al genere femminile — è stata ideata sulle funzioni di ricerca di Google. Più precisamente, essa ha sfruttato il motore introducendo un accenno di parole del tipo “women should ...” per mostrare poi i suggerimenti offerti dalla funzione predittiva per ultimare i termini della ricerca. L'algoritmo, che dovrebbe tenere conto sia …