• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

Luciano Petullà

systems and dimensions of new communication

  • English
  • Articoli
  • Postille
  • Autore
  • Libri
  • Contattami
  • Show Search
Hide Search

broadband

Velocità di accesso

Luciano Petullà · Marzo 2, 2013

velocità

Retoriche ed ebbrezza degli effetti In continuità con gli ultimi contributi, tratteremo qui il tema della velocità prendendo in considerazione una sua ultima declinazione diventata a noi particolarmente cara, la velocità di accesso alle reti di telecomunicazioni. Considerata da tempo obiettivo primario per lo sviluppo economico e sociale in quasi tutte le nazioni del mondo — garanzia di una fluida e costante connettività tra persone/ambienti digitalmente attrezzati — possiamo affermare che questa nuova condizione tecnologica si sta rivelando, usando la definizione con cui …

[Read more...] about Velocità di accesso

Dove vanno i personal computer?

Luciano Petullà · Marzo 26, 2011

server

Critica delle nuvole Nel XX secolo l’ICT ha dato dimostrazione  di saper innescare cambiamenti in quasi ogni  settore della società. Nel corso di questa azione e in relazione al periodo ci siamo però fatti delle idee abbastanza fumose sulle risorse e la strumentazione che  ne hanno supportato la forza. In generale, a esclusione degli specialisti del campo — e anche da quelle parti siamo stati spesso spinti  a farlo— le abbiamo immaginate in maniera imprecisa ammantandole finanche di un'aura quasi mitologica. Nel frattempo, irresistibilmente e implacabilmente,  siamo …

[Read more...] about Dove vanno i personal computer?

Neutralità della rete e incentivazione degli investimenti

Luciano Petullà · Febbraio 2, 2010

investiment

Parte 2/ Il bilanciamento della ricchezza tra rete e contenuti Come evidenziato nel precedente intervento, le scelte governative o statali hanno dunque modo di incidere su come il beneficio economico del “mercato internet” (vendere e comprare l’accesso all’informazione) si distribuisce. Attualmente sono gli ISP ad accusare uno scarso ritorno sugli investimenti, mentre i fornitori di contenuti — non tutti ma sicuramente quelli che sono diventati grandi player — vivono una condizione migliore. Scegliendo di alleggerire i principi della neutralità della rete gli ISP …

[Read more...] about Neutralità della rete e incentivazione degli investimenti

Neutralità della rete ed economia di internet

Luciano Petullà · Gennaio 1, 2010

keyboard and money

Parte 1/ Investire nell'accesso e nei contenuti Negli ultimi tempi internet è gradualmente avanzato nelle priorità argomentative delle varie autorità nazionali che regolamentano il settore delle telecomunicazioni, fino a diventare uno degli argomenti centrali. In particolare, il dibattito è diventato molto animato negli Stati Uniti. Le ragioni sono molteplici, ma, a guardare con distacco la situazione, l’urgenza è dettata fondamentalmente da istanze economiche e dunque da motivi seri visto sia gli effetti che la rete sta determinando in molti campi, sia il massiccio …

[Read more...] about Neutralità della rete ed economia di internet

Scopri il mio ultimo libro: La pubblicità nella rete

sfoglialo su Amazon

Luciano Petullà

Copyright © 2022 · Luciano Petullà

  • RSS Feed
  • Feedburner
  • e-mail
  • Privacy policy