• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

Luciano Petullà

systems and dimensions of new communication

  • English
  • Articoli
  • Postille
  • Autore
  • Libri
  • Contattami
  • Show Search
Hide Search

disembedding

Quando il telefono incontra le periferie del mondo

Luciano Petullà · Dicembre 13, 2008

L'adozione delle tecnologie Ict nelle società emergenti e gli impatti sociali, culturali ed economici Non è poi trascorso così tanto tempo da quando in un articolo  ragionavamo attorno alla possibilità di circoscrivere per il telefono un’area specifica di studi sociali. In quest’arco temporale su di esso si è continuato a riflettere e scrivere molto, mentre sono aumentati gli studiosi che, in ogni parte del mondo, si sono aggiunti al gruppo, concentrandosi sia su aspetti generali che specifici con trattati che non hanno risparmiato quasi nulla, e il quasi ci preserva da …

[Read more...] about Quando il telefono incontra le periferie del mondo

Media e computer liquidi

Luciano Petullà · Marzo 27, 2008

invisible computing

Le dimensioni dell'ubiquitous computing e la ricattura del mondo È questo il titolo e sottotitolo di un mio  libro che raccoglie una serie di riflessioni sui modi e la pervasività con cui le nuove tecnologie digitali stanno amalgamandosi con le nostre vite contribuendo a trasformarle. Spesso sono osservazioni nate in seguito allo sviluppo o al lancio di particolari prodotti/gadget tecnologici, figlie delle meraviglie che in questi momenti accomunano specialisti e appassionati, di dibattiti e osservazioni estremamente interessanti che avrebbero meritato, per intensità e …

[Read more...] about Media e computer liquidi

Comunicare oggi: invito a un’analisi etica

Luciano Petullà · Dicembre 21, 2004

roads

Recensione di un recente saggio di Dario Edoardo Viganò sulle teorie della comunicazione e sugli interrogativi morali che l’uso delle tecnologie e il vitale ruolo dei mass media dovrebbero sollevare. Una riflessione alla luce della scienza e per una società “in divenire” Un saggio è sempre una sorta di collettore in cui confluiscono gli itinerari meditativi preferiti dallo scrittore, una trama che diviene palese quando si tratta di organizzare e offrire dei temi attraverso la raccolta di appunti e lezioni tenute regolarmente nei corsi universitari dedicati alle teorie e …

[Read more...] about Comunicare oggi: invito a un’analisi etica

Scopri il mio ultimo libro: La pubblicità nella rete

sfoglialo su Amazon

Luciano Petullà

Copyright © 2022 · Luciano Petullà

  • RSS Feed
  • Feedburner
  • e-mail
  • Privacy policy