• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

Luciano Petullà

systems and dimensions of new communication

  • English
  • Articoli
  • Postille
  • Autore
  • Libri
  • Contattami
  • Show Search
Hide Search

audiovisivi

Algo-ritmi

Luciano Petullà · Gennaio 14, 2014

numeri

Limiti, imprese e responsabilità dei software culturali Una recente campagna pubblicitaria promossa dalle Nazioni Unite — creata per attirare l'attenzione sulla prevalenza nel mondo delle opinioni sessiste e discriminatorie riguardo al genere femminile — è stata ideata sulle funzioni di ricerca di Google. Più precisamente, essa ha sfruttato il motore introducendo un accenno di parole del tipo “women should ...” per mostrare poi i suggerimenti offerti  dalla funzione predittiva per ultimare i termini della ricerca. L'algoritmo, che dovrebbe tenere conto sia …

[Read more...] about Algo-ritmi

Contenuti e innovazione nei media

Luciano Petullà · Marzo 27, 2012

Su crisi settoriali e insidie del diritto Nonostante la consapevolezza di avere sempre da guadagnare nel ragionare anche in termini prospettici – di conoscere le cose e vederle as a big picture –, spesso soffriamo la mancanza o la non facile reperibilità di analisi appropriate. Assorbiti dagli impegni, fiaccati nelle forze o distratti dall'iper-attivismo di una contro-informazione interessata, rimaniamo  alla mercé delle correnti mainstream, ancorati a idee molto parziali e deboli per supportare/contestare azioni e decisioni che confinano la nostra agibilità mediale. In …

[Read more...] about Contenuti e innovazione nei media

Video-frenesia

Luciano Petullà · Novembre 26, 2011

youtube streaming

La disseminazione del video-streaming a 100 anni dalla nascita di Marshall McLuhan In questo anno ricorre il centenario della nascita di Marshall McLuhan. Oltre che in convegni l'anniversario è stato ampiamente ricordato nella stampa quotidiana, particolarmente agevolata nel redigere articoli impreziositi dai famosi aforismi con cui il geniale studioso ha saputo preconizzare gli effetti che i media elettronici stavano apportando alle nostre vite. Come si evince dagli innumerevoli tributi e dalla trasversalità culturale delle fonti, dovremmo dare per chiusa la lunga …

[Read more...] about Video-frenesia

Musica e cinema insieme nel videoclip: è “magia”!

Luciano Petullà · Luglio 25, 2005

ciack for cinema scene

Paolo Peverini indaga la “forma breve” dell’arte di raccontare una canzone tramite le immagini: uno studio analitico e articolato pubblicato da Meltemi Nonostante i videoclip si presentino come una forma estrema di espressione filmica, a uno sguardo più attento essi si rivelano come l’occasione per riflettere su diversi aspetti della creazione e fruizione dei prodotti audiovisivi. In effetti, la prima necessità di soddisfare la curiosità circa il grande appeal che queste forme di promozione musicale suscitano, non solo ma soprattutto nel mondo giovanile, lascia presto il …

[Read more...] about Musica e cinema insieme nel videoclip: è “magia”!

Scopri il mio ultimo libro: La pubblicità nella rete

sfoglialo su Amazon

Luciano Petullà

Copyright © 2022 · Luciano Petullà

  • RSS Feed
  • Feedburner
  • e-mail
  • Privacy policy