• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

Luciano Petullà

systems and dimensions of new communication

  • English
  • Articoli
  • Postille
  • Autore
  • Libri
  • Contattami
  • Show Search
Hide Search

ubiquità

Le intermediazioni del design

Luciano Petullà · Novembre 24, 2014

books on design

Da Lollipop agli oggetti incantati Nonostante risulti alquanto sfuggente, e per questo forse altrettanto affascinante, con il lancio dell'iPhone nel 2007 anche chi si occupa di tecnologie della comunicazione si è trovato (giocoforza) a trattare il tema del design. Nel frattempo, grazie all'esplosione centrifuga dei media digitali nella vita sociale e personale e al moltiplicarsi delle interfacce digitali adoperate, l'argomento è diventato (industrialmente) materia sensibile in termini di differenziazione e capacità attrattiva per rincorrere o anche anticipare i …

[Read more...] about Le intermediazioni del design

Il computing liquido

Luciano Petullà · Luglio 15, 2014

A volte, sviluppi e analisi si riconnettono, viaggiando attraverso le stesse metafore in cui, nel frattempo, le nostre esistenze (profondamente) si dispiegano ... Riferimenti Gruman, G., 2014, “Welcome to the next tech revolution: Liquid computing”, in Infoworld.com, July 15, 2014. Petullà, L., 2008, Media e computer liquidi, Milano, Lampi di Stampa. …

[Read more...] about Il computing liquido

La vita intra media (2)

Luciano Petullà · Novembre 27, 2012

colazione e computer

La cultura del real-time Parte 2/ La telemediatizzazione Ad un certo punto della sua analisi del nuovo contesto legato alla condizione di immediatezza, John Tomlinson sembra vivere un certo disagio. Si accorge di dover documentare un passaggio importante nell'esperire umano che potrebbe esporlo a possibili critiche, quelle che, nella nostra introduzione, dicevamo riservate in genere ai mediologi per la loro insistenza (fissazione) riguardo alla centralità dei media per aspetti fondamentali della vita delle persone. Tra i molti fattori da considerare nel passaggio da una …

[Read more...] about La vita intra media (2)

Dove vanno i personal computer?

Luciano Petullà · Marzo 26, 2011

server

Critica delle nuvole Nel XX secolo l’ICT ha dato dimostrazione  di saper innescare cambiamenti in quasi ogni  settore della società. Nel corso di questa azione e in relazione al periodo ci siamo però fatti delle idee abbastanza fumose sulle risorse e la strumentazione che  ne hanno supportato la forza. In generale, a esclusione degli specialisti del campo — e anche da quelle parti siamo stati spesso spinti  a farlo— le abbiamo immaginate in maniera imprecisa ammantandole finanche di un'aura quasi mitologica. Nel frattempo, irresistibilmente e implacabilmente,  siamo …

[Read more...] about Dove vanno i personal computer?

Emigrazione: teorie e pratiche del contatto interculturale

Luciano Petullà · Ottobre 11, 2009

many colored hands

Come assorbire le collisioni socio-culturali secondo lo psicologo sociale Fathali M. Moghaddam Ultimamente, ragionando sulla comunicazione ubiqua e globale abbiamo intersecato osservazioni e riflessioni che toccano molteplici aspetti, tra cui i fenomeni di emigrazione. Il fatto non stupisce visto che la ricchezza e la difficoltà delle analisi nel campo derivano dalla reciproca influenza dei movimenti di informazione, capitale, persone e merci . Molta parte del mondo vive nella incerta stabilizzazione, in termini di consistenza, velocità e qualità rigenerative di questi …

[Read more...] about Emigrazione: teorie e pratiche del contatto interculturale

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to Next Page »

Scopri il mio ultimo libro: La pubblicità nella rete

sfoglialo su Amazon

Luciano Petullà

Copyright © 2022 · Luciano Petullà

  • RSS Feed
  • Feedburner
  • e-mail
  • Privacy policy