• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

Luciano Petullà

systems and dimensions of new communication

  • English
  • Articoli
  • Postille
  • Autore
  • Libri
  • Contattami
  • Show Search
Hide Search

cloud_computing

Driverless Car

Luciano Petullà · Maggio 21, 2017

donna legge un libro mentre la macchina guida se stessa

Promesse e incubi dell’autoveicolo autonomo In un mondo in continuo scombussolamento il tema del driverless automotive appare esageratamente supponente nel suo obiettivo di automatizzare completamente la guida degli autoveicoli facendo a meno di un autista umano. La pretesa è quella di dare vita ad auto capaci di dominare tutti gli eventi a contorno e raggiungere mete prestabilite con il solo impegno di comunicarle. Saliremo in macchina e non dovremo preoccuparci se non di rilassarci e impegnarci in qualche modo, sicuri di essere comunque trasportati laddove desideriamo, …

[Read more...] about Driverless Car

Ex Machina

Luciano Petullà · Maggio 23, 2015

Il sex appeal dei cyborg  Nel pensare il rapporto tra uomo e tecnologia ricorriamo spesso a immagini e paragoni che vorremmo esemplificassero meglio la difficoltà a intenderli come mondi nettamente separabili. Capita pure, all'interno di uno stesso ragionamento, di dover modulare i paralleli in un crescendo di esempi perché i confini per una possibile divisione funzionale o materiale diventano sempre più indefinibili in ragione della natura coevolutiva — biologica, psicologica, sensoriale e sociale — di ogni essere umano con ogni tipo di presenza che abita gli ambienti …

[Read more...] about Ex Machina

Il dilemma del lavoro

Luciano Petullà · Agosto 21, 2014

robot

Emergenza occupazionale e technological unemployment I cambiamenti sociali ed economici sono una costante dell'epoca moderna che, fin dalla metà del Settecento, ha visto il susseguirsi di innovazioni spesso così radicali da essere definite rivoluzioni per le pesanti ricadute che hanno rappresentato per la vita delle persone in termini di riadattamento esistenziale. Uno dei temi che si ripresenta ciclicamente nei periodi caratterizzati da una crisi rilevante nei modelli di produzione e consumo è il lavoro nel suo problematico rapporto con le innovazioni tecnologiche, un …

[Read more...] about Il dilemma del lavoro

Il computing liquido

Luciano Petullà · Luglio 15, 2014

A volte, sviluppi e analisi si riconnettono, viaggiando attraverso le stesse metafore in cui, nel frattempo, le nostre esistenze (profondamente) si dispiegano ... Riferimenti Gruman, G., 2014, “Welcome to the next tech revolution: Liquid computing”, in Infoworld.com, July 15, 2014. Petullà, L., 2008, Media e computer liquidi, Milano, Lampi di Stampa. …

[Read more...] about Il computing liquido

Algo-ritmi

Luciano Petullà · Gennaio 14, 2014

numeri

Limiti, imprese e responsabilità dei software culturali Una recente campagna pubblicitaria promossa dalle Nazioni Unite — creata per attirare l'attenzione sulla prevalenza nel mondo delle opinioni sessiste e discriminatorie riguardo al genere femminile — è stata ideata sulle funzioni di ricerca di Google. Più precisamente, essa ha sfruttato il motore introducendo un accenno di parole del tipo “women should ...” per mostrare poi i suggerimenti offerti  dalla funzione predittiva per ultimare i termini della ricerca. L'algoritmo, che dovrebbe tenere conto sia …

[Read more...] about Algo-ritmi

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to Next Page »

Scopri il mio ultimo libro: La pubblicità nella rete

sfoglialo su Amazon

Luciano Petullà

Copyright © 2023 · Luciano Petullà

  • RSS Feed
  • Feedburner
  • e-mail
  • Privacy policy