• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

Luciano Petullà

systems and dimensions of new communication

  • English
  • Articoli
  • Postille
  • Autore
  • Libri
  • Contattami
  • Show Search
Hide Search

politica

Il parassitismo digitale

Luciano Petullà · Marzo 23, 2020

seeing us througt facebook's lens

Contro le pratiche digitali irriflessive o rassegnate al tempo del capitalismo della sorveglianza L'incredibile vittoria per il migliore film del primo lungometraggio in lingua straniera (ovvero non inglese) all'edizione dei premi Oscar 2020 – Parasite del regista sud coreano Bong Joon-ho – è certamente un segno rivelatore dei tempi, stretti come siamo fra opzioni risolutive che hanno margini di manovra – a livello economico, politico e finanche ambientali – minimali. Il film, a mio parere, ha proprio il merito di avere evidenziato questa ristrettezza esistenziale, così …

[Read more...] about Il parassitismo digitale

Marketing e privacy nell’iperconnessione

Luciano Petullà · Novembre 7, 2014

Il ventre molle di internet In un intervento appassionato e molto pubblicizzato, Ethan Zuckerman, intellettuale, giornalista e attivista digitale di successo, attualmente direttore del MIT Center for Civic Media, si è proclamato profondamente dispiaciuto di essere stato tra i primi supporter di quello che definisce  il “peccato originale di internet”, ovvero lo sfruttamento della pubblicità come modello di business per avviare e mantenere dei servizi online. Pur agendo in parallelo a molte altre persone e gruppi di interesse, una colpa precisa Zuckerman ha ragione …

[Read more...] about Marketing e privacy nell’iperconnessione

Il dilemma del lavoro

Luciano Petullà · Agosto 21, 2014

robot

Emergenza occupazionale e technological unemployment I cambiamenti sociali ed economici sono una costante dell'epoca moderna che, fin dalla metà del Settecento, ha visto il susseguirsi di innovazioni spesso così radicali da essere definite rivoluzioni per le pesanti ricadute che hanno rappresentato per la vita delle persone in termini di riadattamento esistenziale. Uno dei temi che si ripresenta ciclicamente nei periodi caratterizzati da una crisi rilevante nei modelli di produzione e consumo è il lavoro nel suo problematico rapporto con le innovazioni tecnologiche, un …

[Read more...] about Il dilemma del lavoro

Algo-ritmi

Luciano Petullà · Gennaio 14, 2014

numeri

Limiti, imprese e responsabilità dei software culturali Una recente campagna pubblicitaria promossa dalle Nazioni Unite — creata per attirare l'attenzione sulla prevalenza nel mondo delle opinioni sessiste e discriminatorie riguardo al genere femminile — è stata ideata sulle funzioni di ricerca di Google. Più precisamente, essa ha sfruttato il motore introducendo un accenno di parole del tipo “women should ...” per mostrare poi i suggerimenti offerti  dalla funzione predittiva per ultimare i termini della ricerca. L'algoritmo, che dovrebbe tenere conto sia …

[Read more...] about Algo-ritmi

Incubare e sviluppare innovazione

Luciano Petullà · Agosto 8, 2013

san francisco

Il miraggio delle Silicon Valley Accade spesso  a chi è avvezzo a seguire lo sviluppo dei prodotti digitali di imbattersi in commenti e riflessioni  sulla vitalità e abilità di trovare soluzioni e fondare aziende high-tech di successo da parte di alcuni distretti produttivi del globo. D’altra parte, l’attuale periodo di crisi economica e il continuo posticipo della sua fine stanno certificando la durezza del passaggio nell’era post-industriale, con tutti i suoi effetti  di “turbolent environment” sulle economie. La flessibilità e trasversalità delle  …

[Read more...] about Incubare e sviluppare innovazione

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to Next Page »

Scopri il mio ultimo libro: La pubblicità nella rete

sfoglialo su Amazon

Luciano Petullà

Copyright © 2023 · Luciano Petullà

  • RSS Feed
  • Feedburner
  • e-mail
  • Privacy policy