• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

Luciano Petullà

systems and dimensions of new communication

  • English
  • Articoli
  • Postille
  • Autore
  • Libri
  • Contattami
  • Show Search
Hide Search

immediatezza

Piccola storia della pubblicità online (parte 3)

Luciano Petullà · Dicembre 2, 2015

mad men wallpaper

La svolta real-time Le nuove frontiere della pubblicità si incardinano sempre di più ad un modo di vita sincretico, dove le esigenze che si presentano nell'immediatezza, caratteristica cara al marketing, pretendono di essere servite al meglio. D'altro canto, gli sviluppi dell'advertising online si trovano a proprio agio nel cavalcare due tendenze generali: a) la preferenza, da parte delle persone, a spostare o proseguire le attività sul versante mobile; b) l'esigenza di automatizzare al massimo i processi di gestione e vendita dei messaggi o del controllo delle relazioni …

[Read more...] about Piccola storia della pubblicità online (parte 3)

Il real-time della pubblicità

Luciano Petullà · Ottobre 17, 2013

Dalla crisi del controllo alla svolta dell'iper-controllo Una delle tesi più interessanti sulle tecniche di marketing e della pubblicità ci spiega come la loro nascita scaturisca dalla reazione ad uno stato avanzante di crisi di controllo. La forte spinta industriale dell'Ottocento potenziò enormemente una capacità produttiva che, improvvisamente, si trovò nelle condizione di dover/poter allargare il raggio della vendita, espandendo gli orizzonti del mercato e del consumo. Il marketing e l’advertising si posero il problema di studiare ed elaborare se e come far …

[Read more...] about Il real-time della pubblicità

Il lavorio dell’esperienza

Luciano Petullà · Luglio 13, 2013

astratto

Medium, mediazione e immediatezza Nel momento in cui ci interroghiamo sulla condizione esistenziale a cui ci espongono le nuove forme di mediazione/immediatezza, che ci mettono nello stato di ampliare a dismisura situazioni, quantità di informazioni e contatti in qualche modo partecipati, abbiamo la possibilità di ritornare, zoomandoci sopra, sul lavoro a cui siamo sempre sottoposti dai modi di fare esperienza. Un aspetto più generale della condizione odierna riguarda il fatto che, come persone, stiamo vivendo un approccio meno filtrato agli avvenimenti: chiamati spesso, …

[Read more...] about Il lavorio dell’esperienza

Velocità di accesso

Luciano Petullà · Marzo 2, 2013

velocità

Retoriche ed ebbrezza degli effetti In continuità con gli ultimi contributi, tratteremo qui il tema della velocità prendendo in considerazione una sua ultima declinazione diventata a noi particolarmente cara, la velocità di accesso alle reti di telecomunicazioni. Considerata da tempo obiettivo primario per lo sviluppo economico e sociale in quasi tutte le nazioni del mondo — garanzia di una fluida e costante connettività tra persone/ambienti digitalmente attrezzati — possiamo affermare che questa nuova condizione tecnologica si sta rivelando, usando la definizione con cui …

[Read more...] about Velocità di accesso

La vita intra media (3)

Luciano Petullà · Dicembre 23, 2012

colazione e computer

La cultura del real-time Parte 3/ La condizione d'immediatezza A questo punto non manca di riaffacciarsi  un'antica e ricorrente questione mediale e, con essa, il bisogno di diradare gli associati e fallaci pregiudizi  morali. La telepresenza – che può essere compresa nei termini della possibilità, e sempre più per molti, della preferenza, “di tenersi in contatto” senza in realtà, letteralmente, essere in contatto – non dovrebbe essere considerata come una condizione del tutto deficitaria. Con ciò voglio dire che la telepresenza deve essere compresa come un modo …

[Read more...] about La vita intra media (3)

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to Next Page »

Scopri il mio ultimo libro: La pubblicità nella rete

sfoglialo su Amazon

Luciano Petullà

Copyright © 2022 · Luciano Petullà

  • RSS Feed
  • Feedburner
  • e-mail
  • Privacy policy